Percorso di OPEN MANAGEMENT
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di dare fiducia attraverso un’apertura all’ascolto e al dialogo, creando condizioni adatte ad uno scambio sinergico e allo sviluppo di abilità creative, (rispetto al condizionamento da modelli mentali stereotipati o a risposte automatiche), tenendo sempre presente però, grazie ad una accresciuta capacità di focalizzazione attenzionale, ogni dato che proviene dal contesto della propria realtà professionale.
Questa finalità è alla base della particolare struttura del programma che si snoda lungo due binari:
a. migliorare il lavoro di squadra nei team e le relazioni all’interno dei gruppi; ciò consente di aumentare le performance e di comprendere e gestire le trasformazioni del team, a seconda delle prove che si trova ad affrontare;
b. fornire spunti per un’autodiagnosi delle modalità personali di impiego delle competenze dirigenziali e degli strumenti operativi in grado di incidere in maniera significativa nella gestione e nella pianificazione delle attività lavorative, sia a livello individuale che organizzativo.
Contenuti
- Comunicazione e Negoziazione
- Problem Solving e Decision Making
- Sviluppare la propria Leadership
- Il manager come Coach
- Team Building e Team Working
Durata
Il corso prevede una durata complessiva di 40 ore, l’iniziativa si articola in due principali ambiti di lavoro paralleli e indipendenti:
– Attività d’aula (32 ore)
– Attività esperienziale (16 ore)
Destinatari
Il corso è rivolto a chi, responsabile di un gruppo di persone che opera in ambito pubblico , intenda valutare l’impatto che effettivamente esercita sui collaboratori e desideri sviluppare le proprie competenze nell’orientarli e guidarli.
Sede
Il corso può svolgersi presso la sede del cliente.
Metodologia Didattica
Lo stile didattico e i metodi utilizzati saranno orientati alla massima integrazione tra contributi teorici e situazioni attive.
Le giornate di formazione esperienziale propone un laboratorio dove sperimentare comportamenti e attività trasversali ai diversi ruoli organizzativi al fine di migliorare competenze, attitudini e atteggiamenti.
Docenti
Counselor, ha maturato negli anni grandi esperienza in attività di consulenza e formazione nell’ambito delle dinamiche di gruppo e dei processi di sviluppo di abilità manageriali.
Coach e consulente aziendale specializzato nello sviluppo dell’organizzazione e delle risorse umane.
Per informazioni: lina@sinergieducation.it