“Ogni giorno ci chiediamo Come possiamo rendere felice questo cliente? Ce lo domandiamo perché, altrimenti, lo farà qualcun altro”
(Bill Gates)
Le aziende iscritte a Fon.Ter ed appartenenti ai Settori Merceologici: Terziario, Vigilanza, Multiservizi, Logistica e Trasporto, possono finanziare il corso tramite l'avviso n. 26/2018 G.
SCADENZA - 28 febbraio 2018
La fidelizzazione del cliente è un vantaggio competitivo importante in ogni settore.
L’obiettivo del raggiungimento della soddisfazione del cliente comporta molteplici vantaggi:
- Aumento del fatturato
- Aumento della redditività
- Aumento delle vendite da cross-selling (prodotti o servizi collegati)
- Maggiore disponibilità a pagare un “Premium”
- Aumento di fedeltà del cliente
- Minori costi di gestione dei clienti acquisiti
- Miglioramento dell’immagine aziendale
- Miglioramento della soddisfazione e del clima fra i dipendenti
Il corso trattando le varie fasi con le quali si gestisce il rapporto, esamina le esigenze e le criticità che si presentano evidenziando gli interventi di miglioramento per la completa soddisfazione del cliente.
OBIETTIVI
Acquisire la professionalità necessaria a vendere con successo prodotti e servizi ed intrattenere rapporti interpersonali.
CONTENUTI
- Fare strategia
- Elementi di strategia
- Analisi della sintonia, percezione e monitoraggio
- Analisi Swot
- Database
- Struttura e segmentazione
- Scouting
- Gestione leads esterni e da newsletter
- Azione
- Strutturare l’approccio
- Presentazione al cliente – differenziare
- Comunicazione
- Strumenti
- Brainstorming prima, durante e dopo
- Gestione dei contatti
- Responsabilità
- Gestione operativa
- Promossi o ripetenti
- Gestione clienti
- Responsabilità
- Gestione operativa
- Percezione a fine lavoro
- Programma contatti per mantenimento
- Controllo
- Contatti visitati e non promossi – perché?
- Analisi strategiche
DESTINATARI
Responsabili commerciali, responsabili di vendita, venditori diretti e agenti di commercio.
DURATA
24 ore